Tutto sul nome LARISSA DOMENICA

Significato, origine, storia.

Il nome Larissa Domenica ha origini greche e latine. Il nome femminile Larissa deriva dal greco antico "Larissa", che significa "dalla porta della fortezza". Era il nome di una città dell'antica Grecia situata nella Tessaglia, nella regione nord-occidentale del paese. Nel corso dei secoli, questo nome è stato adottato come nome proprio dalle popolazioni greche e poi diffuse in tutta l'Europa.

Il nome Domenica ha invece origini latine ed è un femminile di Domenico, che significa "appartiene al Signore" o "dominante". In latino, il giorno della settimana dedicata al Sole era chiamato Dominicus dies, da cui il nome domenica. Il nome Domenica è quindi legato alla celebrazione del giorno dedicato a Dio e alla Resurrezione di Cristo.

Il nome Larissa Domenica è relativamente raro ma non inusuale. È stato spesso portato dalle famiglie aristocratiche greche e italiane nel corso dei secoli, anche se oggi è diffuso in tutta l'Europa. Nonostante la sua rarità, questo nome è associato a molte figure storiche importanti, tra cui Santa Larissa di Tessaglia, una santa cristiana vissuta nel III secolo d.C., e la regina italiana Margherita di Savoy-Achaea-Larissa, che ha regnato sul Regno di Napoli nel XIV secolo.

In sintesi, il nome Larissa Domenica è un nome femminile di origine greco-latina che significa "dalla porta della fortezza" e "appartiene al Signore". È stato portato da molte figure storiche importanti ed è ancora oggi un nome relativamente raro ma diffuso in tutta l'Europa.

Vedi anche

Greco

Popolarità del nome LARISSA DOMENICA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Larissa Domenica ha avuto una sola nascita registrata nell'anno 2022. In totale, dal 2004 ad oggi, ci sono state solo 1 nascita con questo nome in Italia.